Pepe di Timut
Pepe selvatico Szechuan
Il pepe di Timut è un pepe nepalese, anzi un falso pepe, con la piccantezza del pepe di Sichuan e con sentori di pompelmo. Entrambi infatti appartengono alla famiglia botanica dello Zanthoxylum il che aiuta a comprenderne la somiglianza nel gusto. Ma il Timut è detto anche pepe di Sichuan (o Szechuan) Selvatico.
Pepe raro, le note di limone ed agrumi sono accentuate e in grado di donare esotismo e freschezza a piatti come carni bianche, anatra, gamberi, aragoste, molluschi. Accompagna divinamente anche i dessert: per questo si consiglia di associarlo al cioccolato, al gelato o a macedonie di frutta, a mousse e semifreddi.
FORMATI DISPONIBILI
![]() 55 gr | ![]() 85 gr |
Un viaggio dal
profumo fresco e agrumato
SCOPRI MOLTO ALTRO ANCORA CON
LE RICETTE
Tartare di manzo agli agrumi, pepe di Timut e semi di coriandolo
Dopo la marmellata di pere e Pepe lungo del bengala ed il riso alle rose James 1599, ecco la terza ricetta della chef Marina Grazioli! La Tartare di manzo agli agrumi, Pepe di Timut e
James 1599 approda alla Food City Milano. Caffè e Spezie celebrano il Food Friends
Ormai Milano è la Food City per eccellenza e lo testimoniano gli innumerevoli eventi food che vi si susseguono incessantemente. L'equipaggio James 1599 è sempre lieto di salpare alla volta di questa splendida città e
La nuova avventura delle spezie James 1599 al Saral Food dal 12 – 15 marzo 2017
Marzo è stato un mese davvero ricco di avventure per la ciurma James 1599: al ritorno da Milano (leggi il diario di bordo delle giornate Identità Golose Milano dal 4 al 6 marzo) ha fatto
Lo chef Matteo D’Intino e la sua cucina creativa con James 1599
Tonno salato e stagionato al Pepe di Timut James 1599 con insalata di ananas e cetrioli, sesamo nero tostato e yogurt di capra Lo chef Matteo D'Intino è un habituè a bordo del