La vellutata di carote al pepe nero Sarawak è un piatto che riscalda, sazia e gratifica.
È una di quelle ricette che si realizzano in pochi minuti, con ingredienti di recupero dal frigorifero e che allo stesso tempo è da veri gourmet. Grazie al pepe nero Sarawak, delicato, unico, leggero.
Alla curcuma, che regala sapore ed ulteriore colore a questa crema ed infine all’aneto, un’erba molto aromatica particolarmente indicata per le zuppe, in grado di regalare anche un’odore gradevolissimo.
Vediamo come prepararla.
Ingredienti
(per 4 persone)
- 5 carote grandi
- 50 gr porro
- 3 patate medie
- 1 cucchiaino di Aneto punta delle foglie
- mezzo cucchiaino di curcuma
- 3 grani di Pepe nero Sarawak tritati
- 1 spicchio di aglio
- pane casereccio raffermo tostato
- sale q.b.
- olio di oliva q.b.
Procedimento
Sbuccia le carote, le patate, lava il porro e lo spicchio di aglio.
Affetta le carote in rondelle grossolane, il porro a julienne e le patate a quadratini sottili.
In una pentola metti dell’olio di oliva che copra appena il fondo e aggiungi lo spicchio di aglio. Fai soffriggere appena e aggiungi tutte le verdure. Falle saltare per 5 minuti, dopodiché aggiungi la curcuma e l’acqua: dovrà ricoprire le verdure.
Fai cuocere il tutto fino a quando carote, patate e porri non saranno sufficientemente morbidi (ci vorranno circa 40 minuti); se l’acqua verrà assorbita troppo, rimettine un po’ calda. Ti consiglio di non tenere troppo liquido altrimenti la vellutata non sarà cremosa. Aggiusta di sale.
Con un robot da cucina o un minipimer ad immersione, frulla tutto. Grattugia sopra il pepe, spolvera di aneto e servi con dei crostini di pane casereccio e un filo di olio di oliva.
Scrivi un commento