Semi di Anice
Interi essiccati
Dioscoride considerava l’anice calmante, Plinio una Panacea, Pitagora l’ingrediente favorito della cucina romana. Noi lo vogliamo considerare indispensabile in una cucina sana e gustosa. I semi di anice hanno un gusto liquiriziato, dolce piccante, aromatico, fresco e gradevole.
Può essere utilizzato per la cottura di lumache, pesci e baccalà, carni bianche e cacciagione, zuppe, ragù e salse di accompagnamento, soprattutto dove è utile sgrassare e donare un tono di freschezza. Nella cucina vegana e vegetariana se ne può fare largo uso per il pane, paste, dolci, la cottura delle castagne e per aromatizzare fichi secchi.
FORMATI DISPONIBILI
![]() 90 gr | ![]() 250 gr |
Un viaggio dal
profumo dolce e aromatico